Article ID Journal Published Year Pages File Type
3465009 EMC - AKOS - Trattato di Medicina 2014 6 Pages PDF
Abstract
L'anemia è di gran lunga la patologia ematologica più diffusa del soggetto anziano di più di 75 anni ed è una problematica diagnostica e terapeutica molto frequente nella pratica geriatrica. Tuttavia, gli studi o i dati specifici dell'anemia del soggetto anziano sono rari al di fuori dei lavori epidemiologici. Questo articolo ha come ambizione di stilare le grandi linee della sua gestione. Propone un approccio pragmatico che distingue dei grandi quadri nosologici che girano intorno alle difficoltà diagnostiche, alle interrelazioni con le patologie associate o alla ricerca delle eziologie più spesso riscontrate nell'anziano (anemie carenziali, insufficienza renale, sindromi mielodisplastiche). Il carattere spesso multifattoriale di un'anemia in geriatria spiega allo stesso tempo i limiti degli algoritmi diagnostici classici, costruiti soprattutto a partire dal volume corpuscolare medio, e la necessità di seguire questo tipo di approccio diagnostico rigoroso.
Keywords
Related Topics
Health Sciences Medicine and Dentistry Medicine and Dentistry (General)
Authors
, , , , , , , ,