Article ID | Journal | Published Year | Pages | File Type |
---|---|---|---|---|
3465045 | EMC - AKOS - Trattato di Medicina | 2015 | 8 Pages |
Abstract
Un'amenorrea è definita dall'assenza di ciclo mestruale nella ragazza dopo l'età di 15 anni con o senza sviluppo puberale (amenorrea primaria) o dalla sua interruzione in una donna precedentemente mestruata (amenorrea secondaria). Di fronte ad ogni amenorrea, è importante escludere una gravidanza. L'interrogatorio ricerca l'anzianità dei disturbi del ciclo, una carenza nutrizionale, un'anosmia, un'assunzione farmacologica, delle vampate di calore, dei dolori pelvici ciclici, dei precedenti personali di radioterapia e chemioterapia e dei precedenti familiari di ipogonadismo. L'esame clinico comprende la valutazione dello sviluppo puberale, dell'altezza e del peso con calcolo dell'indice di massa corporea e la ricerca di una galattorrea e di segni di iperandrogenismo. I dosaggi ormonali necessari in prima intenzione per orientare la diagnosi eziologica sono l'human chorionic gonadotrophin, il follicle stimulating hormone (FSH), il luteinizing hormone (LH), l'estradiolo, la prolattina e il testosterone, se sono presenti dei segni clinici di iperandrogenismo. Gli esami complementari sono guidati da questi dosaggi ormonali di prima intenzione. Le cause più frequenti sono la sindrome delle ovaie policistiche, l'iperprolattinemia e l'amenorrea ipotalamica. In presenza di ogni deficit gonadotropico (estradiolo basso e FSH e LH non elevati quale che sia il tasso di prolattina), deve essere realizzata una diagnostica per immagini ipofisaria per non misconoscere una patologia tumorale o infiltrativa della regione ipotalamoipofisaria prima di ipotizzare un'eziologia nutrizionale. Ogni insufficienza ovarica (estradiolo basso, FSH elevato) richiede la realizzazione di un cariotipo alla ricerca di una sindrome di Turner o di un mosaico Turner. L'ecografia pelvica occupa un posto importante accanto ai dosaggi ormonali per la diagnosi della frequentissima sindrome delle ovaie policistiche. Una sostituzione ormonale è necessaria fino all'età fisiologica della menopausa in caso di carenza estrogenica.
Keywords
Related Topics
Health Sciences
Medicine and Dentistry
Medicine and Dentistry (General)
Authors
M. Bretault, S. (Professeur des Universités, praticien hospitalier),