Article ID | Journal | Published Year | Pages | File Type |
---|---|---|---|---|
3465051 | EMC - AKOS - Trattato di Medicina | 2011 | 4 Pages |
Abstract
La stipsi (meno di 3 defecazioni/settimana, feci dure e/o difficili da evacuare) è molto frequente. L'anamnesi è essenziale per far descrivere le caratteristiche del transito e dell'evacuazione. à necessario un esame proctologico semplice ma sistematico. Un fecaloma deve essere sempre rimosso. à utile un bilancio laboratoristico semplice. Una coloscopia deve essere eseguita dopo i 50 anni, in presenza di segni di allarme (anemia e perdita di peso, in particolare) e di antecedenti familiari di cancro colorettale. In caso di sospetto di dischesia (disturbo dell'evacuazione), possono essere utili una manometria anorettale o anche una defecografia. In assenza di cause organiche (il caso più frequente) e di risposta a un trattamento con macrogol e supplementazione di fibre, una misurazione del tempo del transito intestinale può guidare la terapia.
Related Topics
Health Sciences
Medicine and Dentistry
Medicine and Dentistry (General)
Authors
A. (Praticien hospitalier),