Article ID Journal Published Year Pages File Type
3465061 EMC - AKOS - Trattato di Medicina 2012 5 Pages PDF
Abstract
Le difficoltà del buon equilibrio del diabete insulinodipendente sono numerose. Esse possono essere legate intrinsecamente alla malattia, a causa di una grande sensibilità all'insulina o, al contrario, di un'insulinoresistenza importante. La gastroparesi diabetica è fonte di instabilità glicemica, in particolare con delle ipoglicemie post-prandiali. La difficoltà può riferirsi all'inadeguatezza dello schema di insulinoterapia. Il modello attuale è quello dell'insulinoterapia funzionale, con, da una parte, un'insulina lenta o un flusso basale di insulina che permette di mantenere durante un digiuno una glicemia soddisfacente stabile e, dall'altra, dei boli di insulina rapida preprandiali in funzione degli apporti glucidici. Altri fattori sono relativi al paziente, che si tratti delle insufficienze tecniche all'origine in particolare di lipodistrofie o di difficoltà psicologiche: rifiuto della malattia e/o delle costrizioni terapeutiche, timor panico dell'ipoglicemia o timore fobico dell'aumento di peso che induce una sottoinsulinizzazione deliberata. Queste difficoltà devono essere ricercate e analizzate con il paziente per aiutarlo a sormontarle.
Keywords
Related Topics
Health Sciences Medicine and Dentistry Medicine and Dentistry (General)
Authors
, ,