Article ID | Journal | Published Year | Pages | File Type |
---|---|---|---|---|
3465096 | EMC - AKOS - Trattato di Medicina | 2012 | 4 Pages |
Abstract
Le iperlipoproteinemie sono uno dei principali fattori di rischio delle malattie cardiovascolari legate all'aterosclerosi. La loro diagnosi è semplice nella pratica quotidiana e il parametro chiave per la gestione terapeutica è il tasso di colesterolo low density lipoprotein (LDL-C). Le altre anomalie lipidiche, in particolare quelle dei tassi di colesterolo high density lipoprotein (HDL-C) e dei trigliceridi, sono tuttavia da prendere in considerazione sia per la valutazione del rischio cardiovascolare globale dei pazienti che per l'adattamento delle misure terapeutiche. Il trattamento di un'iperlipoprotidemia si basa sistematicamente su delle misure igienicodietetiche e, se necessario, sull'utilizzo di trattamenti ipolipemizzanti. Fra questi, le statine hanno ampiamente dimostrato il loro beneficio nella prevenzione cardiovascolare e sono il trattamento indicato in prima intenzione, salvo casi particolari.
Keywords
Related Topics
Health Sciences
Medicine and Dentistry
Medicine and Dentistry (General)
Authors
M. Farnier,