Article ID | Journal | Published Year | Pages | File Type |
---|---|---|---|---|
3465127 | EMC - AKOS - Trattato di Medicina | 2009 | 7 Pages |
Abstract
L'adolescenza è un periodo di vulnerabilità sul piano psicologico e biologico per la depressione, la cui prevalenza è stimata al 5% circa. La depressione dell'adolescente è contrassegnata dall'esistenza di forme familiari, da un rischio elevato di ricaduta in età adulta, da un rischio di suicidio e da rischi evolutivi verso altre patologie mentali, in particolare i disturbi bipolari. Vengono presentati e commentati i recenti dati epidemiologici. Questa patologia a forte ripercussione scolare e sociale è notoriamente sottodiagnosticata a causa della variabilità delle presentazioni cliniche e della sottovalutazione da parte dei medici. I fattori di rischio includono fattori sociali ed economici, influenze genetiche e il funzionamento psichico del soggetto, in particolare le rielaborazioni conflittuali che segnano l'adolescenza. La gestione prevede il ruolo preponderante delle psicoterapie, anche se le terapie farmacologiche hanno anch'esse un posto rilevante. Il rischio di suicidio deve sempre essere valutato.
Keywords
Related Topics
Health Sciences
Medicine and Dentistry
Medicine and Dentistry (General)
Authors
O. (Praticien hospitalier),