Article ID | Journal | Published Year | Pages | File Type |
---|---|---|---|---|
3465143 | EMC - AKOS - Trattato di Medicina | 2010 | 6 Pages |
Abstract
La sindrome di Sjögren è un'esocrinopatia autoimmune caratterizzata dall'associazione di una cheratocongiuntivite sicca e di una xerostomia e da manifestazioni sistemiche di natura immunoinfiammatoria. La presenza di anticorpi antinucleo è frequente, in particolare di tipo anti-SSA e SSB. La biopsia delle ghiandole salivari accessorie è l'elemento fondamentale della diagnosi. Oltre al trattamento sintomatico della sindrome sicca, la corticoterapia e gli immunosoppressori possono essere indicati nelle forme gravi con manifestazioni extraghiandolari. A lungo termine il rischio di linfoma è più elevato che nella popolazione generale.
Keywords
Related Topics
Health Sciences
Medicine and Dentistry
Medicine and Dentistry (General)
Authors
P.-Y. (Professeur des Universités),