Article ID Journal Published Year Pages File Type
3465144 EMC - AKOS - Trattato di Medicina 2010 7 Pages PDF
Abstract
Le angine eritematose o eritematopoltacee sono, il più delle volte, virali. La terapia antibiotica si giustifica solamente con lo scopo di prevenire il reumatismo articolare acuto nel quadro delle angine da streptococchi A. Le complicanze cervicali infettive (adeniti, flemmoni peritonsillari, ascessi prestiloidei, celluliti, sindrome di Lemierre) non vengono prevenute dalla terapia antibiotica. Le angine vescicolose, mononucleosiche, difteriche e ulceronecrotizzanti richiedono iter diagnostici e terapeutici specifici. Nel bambino piccolo è importante tenere a mente la possibilità di sindrome di Kawasaki di fronte a una faringite con febbre elevata persistente e un quadro clinico che si completa progressivamente (adenite, congiuntivite, cheilite, infiammazione delle mani e dei piedi). In caso di angine a ripetizione, la tonsillectomia è indicata quando la frequenza degli episodi è superiore a tre all'anno per 3 anni consecutivi o a cinque all'anno per 2 anni consecutivi.
Related Topics
Health Sciences Medicine and Dentistry Medicine and Dentistry (General)
Authors
,