Article ID Journal Published Year Pages File Type
3465231 EMC - AKOS - Trattato di Medicina 2008 8 Pages PDF
Abstract
Un sintomo di eccessiva sonnolenza diurna porta a una valutazione e a un trattamento stereotipati. La diagnosi è relativamente facile da porre mediante l'anamnesi (algoritmo decisionale). Gli esami del sonno individuano la sindrome delle apnee del sonno, una sindrome da aumento della resistenza delle vie aeree superiori, una sindrome dei movimenti periodici degli arti inferiori (MPAI) oppure una narcolessia. Di fronte a un'insonnia il medico deve, prima di tutto, assicurarsi dell'assenza di una malattia medica o psichiatrica sottostante e di un abuso farmacologico. Non è necessario alcun esame del sonno. Non esiste alcuna standardizzazione della terapia. L'algoritmo decisionale guiderà il medico. Farmaci più specifici, quali gli agonisti della melatonina o gli antagonisti dei recettori del corticotropin releasing factor (CRF) sono in corso di studio. Quando l'insonnia è dovuta alla sindrome «delle gambe senza riposo», il trattamento di questa sindrome viene iniziato in una visita specialistica (algoritmo decisionale). Gli spostamenti di fase sono sempre più riconosciuti e sempre meglio compresi dalla scoperta dei geni dell'orologio. Le terapie attuali sono la fototerapia e gli stimolanti della vigilanza, in attesa di avere accesso alla melatonina o ai suoi agonisti.
Related Topics
Health Sciences Medicine and Dentistry Medicine and Dentistry (General)
Authors
,