| Article ID | Journal | Published Year | Pages | File Type | 
|---|---|---|---|---|
| 3465244 | EMC - AKOS - Trattato di Medicina | 2008 | 5 Pages | 
Abstract
												Il sospetto di gozzo è un frequente motivo di consulto, ma anche una scoperta casuale di un esame sistematico. Può trattarsi di una falsa impressione (visiva o palpatoria) o di un vero aumento del volume tiroideo che può inscriversi nel quadro di un gozzo diffuso semplice, di un gozzo multinodulare, di una tiroidite, di una malattia di Basedow e, molto più raramente, di un carcinoma tiroideo. Nella prima condizione la gestione è a carico del medico generico. Negli altri casi è preferibile un consulto specialistico per orientare il comportamento da tenere. Il percorso diagnostico prende in considerazione lo stato funzionale della tiroide e le caratteristiche del gozzo. Esso si basa sul dosaggio del thyroid stimulating hormone (ipotiroidismo) e sull'ecografia.
											Keywords
												
											Related Topics
												
													Health Sciences
													Medicine and Dentistry
													Medicine and Dentistry (General)
												
											Authors
												T. (Ancien chef de clinique, assistant des hôpitaux de Paris), M. (Ancien chef de clinique, assistant des hôpitaux de Paris), 
											