Article ID | Journal | Published Year | Pages | File Type |
---|---|---|---|---|
4109347 | EMC - Otorinolaringoiatria | 2016 | 9 Pages |
Abstract
L'osteoradionecrosi (ORN) è una complicanza legata alla radioterapia della cavità orale o dell'orofaringe. Il rischio di ORN è più frequentemente post-traumatico sulla mandibola che sulla mascella e persiste anche dopo molti anni dall'irradiazione. Questo rischio dipende dalla dose e persiste nonostante i cambiamenti nelle tecniche di irradiazione e il loro potenziale di preservazione della secrezione salivare e di limitazione della dose trasmessa all'osso di sostegno. La prevenzione consiste nell'evitare terapie dentarie invasive e nell'attuare una fluoroprofilassi finché resta insufficiente il recupero salivare. Il trattamento medico precoce viene realizzato a scopo antifibrosante, anti-infiammatorio e anti-infettivo e si associa a tecniche di detersione dei tessuti necrotici, ma non deve, comunque, ritardare il ricorso a un trattamento radicale.
Keywords
Related Topics
Health Sciences
Medicine and Dentistry
Otorhinolaryngology and Facial Plastic Surgery
Authors
S. Docteur, DDS PhD, Dr Docteur, MD, S. Docteur, MD PhD, S. Docteur, MD PhD, A. PhD, I. Professeur, DDS PhD, J. Docteur, MD PhD,