Article ID Journal Published Year Pages File Type
4109353 EMC - Otorinolaringoiatria 2015 11 Pages PDF
Abstract
La tubercolosi è un'infezione micobatterica cronica che colpisce preferenzialmente l'albero respiratorio, ma che può interessare, in circa un terzo dei casi, numerosi altri organi (tubercolosi extrapolmonare). Quando non è linfonodale, la tubercolosi della sfera ORL resta rara. La diagnosi è, spesso, difficile e tardiva, in quanto i segni clinici sono aspecifici. Essa si basa essenzialmente sull'analisi istologica e batteriologica del tessuto granulomatoso prelevato. Il rischio di comparsa è aumentato in caso di immunodepressione, legata in particolare al virus dell'immunodeficienza umana (HIV), e in caso di stato socioeconomico sfavorevole, in particolare in una zona endemica. Trattata correttamente, la tubercolosi causata da ceppi sensibili agli antitubercolari guarisce quasi sistematicamente, ma la comparsa, a livello mondiale, di forme multiresistenti complica la sua gestione. La chirurgia trova il suo posto nella diagnosi, in caso di complicanza e per la riparazione delle sequele.
Keywords
Related Topics
Health Sciences Medicine and Dentistry Otorhinolaryngology and Facial Plastic Surgery
Authors
, , , , , , ,