Article ID Journal Published Year Pages File Type
4109356 EMC - Otorinolaringoiatria 2014 10 Pages PDF
Abstract
Il termine «rinite» descrive la presenza di sintomi nasali nel paziente, includendo il naso che cola (rinorrea), gli starnuti e una congestione nasale. Questi sintomi possono evolvere o in modalità acuta o cronica o in modalità intermittente o persistente. Non esiste sfortunatamente, attualmente, una classificazione unanimemente riconosciuta di tutte le riniti riscontrate in medicina umana, per mancanza di consenso e di individualizzazione dei diversi fenotipi. La rinite allergica è diagnosticata sulla base della storia di sintomi nasali suggestivi di una rinite allergica e sulla base di test cutanei che dimostrano una sensibilizzazione agli allergeni nell'aria. La rinite non allergica è, quindi, un gruppo eterogeneo di malattie che hanno in comune, generalmente, un'infiammazione nasale cronica indipendente e non legata a meccanismi IgE-mediati. La lista dei vari tipi di riniti non allergiche comprende anche molti fenotipi che hanno delle differenze nell'espressione e nell'importanza dei sintomi, nella malattia sottostante, nel tipo di infiammazione sottostante e nel meccanismo fisiopatologico.
Keywords
Related Topics
Health Sciences Medicine and Dentistry Otorhinolaryngology and Facial Plastic Surgery
Authors
, , , ,