Article ID Journal Published Year Pages File Type
4109359 EMC - Otorinolaringoiatria 2014 8 Pages PDF
Abstract
La sindrome dell'apnea ostruttiva del sonno è frequente nel bambino e interessa tutte le fasce d'età. Essa è, il più delle volte, dovuta a un'ipertrofia delle tonsille e delle vegetazioni adenoidee. La presentazione clinica è diversa da quella dell'adulto. La gestione si basa generalmente su un'adenotonsillectomia in prima intenzione. La polisonnografia è l'esame di riferimento per la diagnosi, ma le indicazioni devono essere riservate a certi casi particolari. Le norme di interpretazione sono specifiche della pediatria. La ventilazione non invasiva assume un ruolo sempre più importante e permette, in numerosi casi, di evitare di dover ricorrere a una tracheotomia.
Related Topics
Health Sciences Medicine and Dentistry Otorhinolaryngology and Facial Plastic Surgery
Authors
, , , , , ,