Article ID | Journal | Published Year | Pages | File Type |
---|---|---|---|---|
4109382 | EMC - Otorinolaringoiatria | 2015 | 8 Pages |
Abstract
Le riniti e le rinosinusiti acute sono delle patologie frequenti e benigne nella maggior parte dei casi. La loro diagnosi è, prima di tutto, clinica. La difficoltà del loro trattamento è la differenziazione delle forme virali, più frequenti e banali, e delle forme batteriche, rare ma potenzialmente gravi. Le recenti raccomandazioni sono riassunte in questa esposizione. Analizzando le prove scientifiche del momento, esse insistono sui criteri diagnostici clinici, sulle indicazioni degli esami complementari, sull'efficacia dei vari trattamenti e sull'importanza dell'informazione e dell'educazione dei pazienti. I futuri lavori in questo settore dovranno permettere di selezionare in modo più preciso i pazienti che richiedono realmente una terapia antibiotica e di evitare, così, importanti spese sanitarie nonché la comparsa di ceppi batterici resistenti.
Related Topics
Health Sciences
Medicine and Dentistry
Otorhinolaryngology and Facial Plastic Surgery
Authors
P. (Chef de clinique, assistant des Hôpitaux), J.-C. (Interne des Hôpitaux), L. (Professeur des Universités, praticien hospitalier, chef de service),