Article ID | Journal | Published Year | Pages | File Type |
---|---|---|---|---|
4109383 | EMC - Otorinolaringoiatria | 2015 | 9 Pages |
Abstract
Le rinosinusiti croniche non sono rare nel bambino. La diagnosi si basa sulla nozione di un'ostruzione nasale o di una rinorrea che evolve da più di 3 mesi, associata ad anomalie mucose all'endoscopia nasale o alla TC. Occorre distinguere le forme con e senza poliposi nasale. Il bilancio iniziale comporta un esame otorinolaringoiatrico, un bilancio allergologico, una pH-metria e la ricerca di un asma associato. La diagnostica per immagini, il bilancio immunitario e la ricerca di una discinesia ciliare devono essere riservati a casi particolari. Il trattamento si basa su delle cure endonasali prolungate. I trattamenti chirurgici devono essere riservati alle forme più gravi e devono essere meno aggressivi possibile.
Keywords
Related Topics
Health Sciences
Medicine and Dentistry
Otorhinolaryngology and Facial Plastic Surgery
Authors
M. François,