Article ID | Journal | Published Year | Pages | File Type |
---|---|---|---|---|
4109465 | EMC - Otorinolaringoiatria | 2009 | 8 Pages |
Abstract
Le sindromi paraneoplastiche sono relativamente rare nell'evoluzione delle neoplasie delle vie aerodigestive superiori. Sono manifestazioni cliniche, radiologiche e/o laboratoristiche che non sono in relazione diretta con il tumore o con le sue metastasi. I progressi nel campo della biologia hanno permesso di individuare un certo numero di mediatori secreti dal tumore e che agiscono sull'organo bersaglio responsabile delle manifestazioni di queste sindromi. Le manifestazioni dermatologiche e, in particolare, l'acrokeratosi di Bazex sono, con alcune sindromi endocrine, le più frequenti di queste sindromi paraneoplastiche che possono anche avere manifestazioni neurologiche, oculari, osteoarticolari ed ematologiche. Queste sindromi paraneoplastiche pongono problemi diagnostici, in particolare quando sono rivelatrici del carcinoma di cui possono precedere i sintomi di diversi mesi. Esse compaiono, il più delle volte, nei pazienti affetti da carcinoma polmonare a piccole cellule, ma possono anche comparire in tutti i tipi di cancro e, in particolare, nei carcinomi epidermoidi.
Related Topics
Health Sciences
Medicine and Dentistry
Otorhinolaryngology and Facial Plastic Surgery
Authors
C. (Professeur), A. (Interne des Hôpitaux),