Article ID Journal Published Year Pages File Type
4109471 EMC - Otorinolaringoiatria 2011 6 Pages PDF
Abstract
I corpi estranei delle fosse nasali si osservano praticamente solo nei bambini. La diagnosi è facile se un adulto ha assistito all'introduzione del corpo estraneo o se il bambino stesso la segnala. Altrimenti, la diagnosi è posta in occasione di una sintomatologia nasale persistente o di una complicanza. L'estrazione si esegue abitualmente attraverso le vie naturali, con tecniche più o meno sofisticate a seconda della forma e della natura del corpo estraneo e del materiale di cui il medico dispone. Questo incidente è senza sequele, salvo in caso di pile a bottone, di magneti o di corpi estranei trattenuti per lungo tempo, che possono ledere le pareti delle fosse nasali con la possibile conseguenza di sinechie o di una perforazione del setto nasale. La rinolitiasi è una complicanza tardiva di un corpo estraneo nasale non diagnosticato che, nel corso del tempo, viene avvolto da sali minerali e che può raggiungere una grandezza tale da rendere necessaria la sua frammentazione per estrarlo dalla fossa nasale.
Keywords
Related Topics
Health Sciences Medicine and Dentistry Otorhinolaryngology and Facial Plastic Surgery
Authors
,