Article ID Journal Published Year Pages File Type
4109491 EMC - Otorinolaringoiatria 2009 8 Pages PDF
Abstract
L'otomicosi è un'otite esterna micotica che può manifestarsi in forma isolata o associata a un'infezione da germi piogeni. Le otomicosi sono favorite da specifici fattori di rischio e da determinati contesti clinici. Accanto a forme comuni di semplice diagnosi e a evoluzione favorevole con il trattamento topico, esistono tre forme cliniche complesse sul piano diagnostico e terapeutico: le otomicosi invasive, le otomicosi subacute resistenti alla terapia locale e le otomicosi associate a una perforazione timpanica. Le otomicosi invasive devono essere sempre sospettate in caso di forme cliniche insolite o in presenza di un terreno predisponente, in modo da poter trattare il paziente in un ambiente specialistico. Le altre due forme richiedono, in ogni caso, un prelievo e possono richiedere l'uso di antimicotici per via generale.
Keywords
Related Topics
Health Sciences Medicine and Dentistry Otorhinolaryngology and Facial Plastic Surgery
Authors
, , , ,