Article ID | Journal | Published Year | Pages | File Type |
---|---|---|---|---|
4109524 | EMC - Otorinolaringoiatria | 2008 | 18 Pages |
Abstract
L'orecchio medio è una cavità aerea tripartita compresa tra le tre costituenti dell'osso temporale. La sua porzione centrale, più comunemente chiamata “cassa del timpano”, contiene il sistema timpanoossiculare che veicola l'onda sonora dal mondo esterno fino all'orecchio interno. Su una stessa linea retta sono posti posteriormente gli annessi mastoidei e anteriormente il condotto uditivo, che pone in comunicazione la cassa con il rinofaringe. Lo studio anatomico deve rimanere la base dell'apprendimento di ogni chirurgo. Per il giovane otorinolaringoiatra la perfetta conoscenza dell'anatomia dell'orecchio rende possibile la dissezione dell'osso temporale, preliminare indispensabile alla chirurgia otologica. Quanto al medico competente, che conosce la complessità della regione, egli aggiornerà le sue conoscenze approfittando dell'apporto moderno dell'anatomia endoscopica e della “nuova” terminologia anatomica dei Nomina Anatomica (NA).
Related Topics
Health Sciences
Medicine and Dentistry
Otorhinolaryngology and Facial Plastic Surgery
Authors
J.-M. (Professeur des Universités, chef de service oto-rhino-laryngologie), P. (Professeur des Universités, praticien hospitalier oto-rhino-laryngologiste), J.-B. (Chef de clinique-assistant des hôpitaux de Marseille),