Article ID Journal Published Year Pages File Type
4109560 EMC - Otorinolaringoiatria 2007 12 Pages PDF
Abstract
La deglutizione è il risultato della coordinazione sensitiva, motoria e temporale delle diverse strutture anatomiche orofaringee ed esofagee per garantire una deglutizione normale e sicura. La deglutizione consiste nella coordinazione dei muscoli e delle articolazioni nel senso di una progressione del bolo alimentare, solido o liquido, dalla bocca verso lo stomaco. La fase orale è regolata dal controllo volontario, mentre la fase faringea è considerata un riflesso e la fase esofagea è essenzialmente regolata dal sistema nervoso autonomo. Una conoscenza dei meccanismi anatomofisiologici implicati nella deglutizione permette di capire meglio la fisiopatologia dei disturbi della deglutizione e di prendere in considerazione la gestione terapeutica più efficace possibile. Descriveremo l'anatomia funzionale delle diverse unità motorie del tratto aerodigestivo implicate nell'atto della deglutizione, quindi lo svolgimento fisiologico delle diverse fasi della deglutizione e, infine, vedremo rapidamente i differenti metodi e le differenti tecniche di esplorazione della deglutizione.
Keywords
Related Topics
Health Sciences Medicine and Dentistry Otorhinolaryngology and Facial Plastic Surgery
Authors
, , , ,