Article ID | Journal | Published Year | Pages | File Type |
---|---|---|---|---|
4109563 | EMC - Otorinolaringoiatria | 2007 | 11 Pages |
Abstract
L'otite media acuta (OMA) è una delle cause principali della prescrizione di antibiotici nei bambini. Si tratta di un'infezione batterica. Di solito inizia con una rinofaringite virale che altera il funzionamento delle tube uditive. La diagnosi si pone in caso di associazione versamento nell'orecchio medio e segni di infiammazione acuta. All'otoscopio si osserva un timpano bombato da un versamento retrotimpanico purulento, oppure un'otorrea purulenta seguente la perforazione localizzata del timpano iperteso. L'infiammazione dell'orecchio medio è responsabile di segni locali (otalgia, eritema timpanico) e generali (febbre). Si tratta di segni poco specifici che fanno correre il rischio di diagnosi di OMA per eccesso. «Streptococcus pneumoniae», «Moraxella catarralis» e «Hemophilus influenzae» sono i principali batteri coinvolti. La resistenza alla penicillina dello pneumococco e la secrezione di betalattamasi da parte della «Moraxella» e dell'«H. influenzae» sono in constante evoluzione. Mentre la diagnosi di OMA è certa, la decisione sull'opportunità del trattamento antibiotico è attualmente oggetto di controversia.
Related Topics
Health Sciences
Medicine and Dentistry
Otorhinolaryngology and Facial Plastic Surgery
Authors
E. Lescanne, P. Lanotte, S. Pondaven, E. Autret-Leca,