Article ID Journal Published Year Pages File Type
4109613 EMC - Tecniche Chirurgiche - Chirurgia ORL e Cervico-Facciale 2007 9 Pages PDF
Abstract
Il trattamento di riferimento dei tumori della lingua rimane principalmente chirurgico, tanto per le lesioni limitate quanto per i tumori più avanzati. Esso riguarda ogni volta la localizzazione primaria e le aree linfonodali cervicali. Ogni glossectomia coinvolge il rispetto di imperativi a priori opposti: margini di exeresi ampi secondo i principi della chirurgia oncologica e conservazione ottimale della funzione. L'esame istologico estemporaneo e i progressi della chirurgia riparativa hanno dato una risposta a queste necessità contraddittorie. Conoscere le vie di accesso chirurgiche e i diversi tipi di exeresi linguale così come essere padroni delle tecniche di riparazione dalle più semplici (suture dirette) alle più complesse (lembi liberi microanastomizzati) è indispensabile per la scelta e la realizzazione delle glossectomie.
Related Topics
Health Sciences Medicine and Dentistry Otorhinolaryngology and Facial Plastic Surgery
Authors
, , ,