Article ID Journal Published Year Pages File Type
4109620 EMC - Tecniche Chirurgiche - Chirurgia ORL e Cervico-Facciale 2008 15 Pages PDF
Abstract
La chirurgia del meato acustico interno appartiene di pieno diritto alla specialità otorinolaringoiatrica (ORL). Le patologie che vi si sviluppano sono dominate dallo schwannoma vestibolare. Tuttavia, le patologie funzionali non sono escluse e la malattia di Menière è una delle principali indicazioni degli accessi a questo sito anatomico. Dopo aver valutato i prerequisiti necessari prima di impegnarsi in questa chirurgia, in particolare in termini di curva di risorse tecniche e di ambiente «paziente», descriveremo le vie di accesso dedicate al suo approccio, insistendo sulla via retrolabirintica allargata, ancora poco descritta in letteratura, e che è venuta ad arricchire il corredo terapeutico costituito fino ad allora dalla via della fossa media, dalla via translabirintica e dalla via retrosigmoidea. Essa offre, in effetti, i vantaggi di una via altamente modulabile, adatta al tempo stesso al trattamento delle patologie funzionali e tumorali del meato acustico interno e dell'angolo pontocerebellare. Dopo una descrizione di ognuna di queste vie saranno valutate le particolarità sollevate dalla neurotomia vestibolare o dalla chirurgia degli schwannomi vestibolari. Tratteremo a parte la strategia di exeresi degli schwannomi vestibolari, poiché essa differisce poco a seconda della via di accesso scelta.
Related Topics
Health Sciences Medicine and Dentistry Otorhinolaryngology and Facial Plastic Surgery
Authors
, , , , ,