| Article ID | Journal | Published Year | Pages | File Type |
|---|---|---|---|---|
| 4109691 | EMC - Tecniche Chirurgiche - Chirurgia Plastica¸ Ricostruttiva ed Estetica | 2015 | 19 Pages |
La chirurgia ricostruttiva delle palpebre conosce uno sviluppo importante a causa della frequenza elevata dei carcinomi cutanei nella nostra popolazione anziana. Le tecniche di ricostruzione sono numerose e il chirurgo deve attuare quella che padroneggia meglio ottenendo, al tempo stesso, dei risultati oncologici, funzionali ed estetici soddisfacenti. La protezione del bulbo oculare, il ripristino del campo visivo e la discrezione del procedimento di ricostruzione sono gli obiettivi principali. La conoscenza dell’anatomia palpebrale è indispensabile. Le palpebre devono essere ricostruite piano per piano, a partire da tessuti vicini, morbidi e sottili ogni volta che sia possibile. La regola dei quarti di Mustarde è una guida fondamentale per la scelta della ricostruzione.
