Article ID | Journal | Published Year | Pages | File Type |
---|---|---|---|---|
4109719 | EMC - Tecniche Chirurgiche - Chirurgia Plastica¸ Ricostruttiva ed Estetica | 2012 | 24 Pages |
Abstract
In questo articolo sono trattati i traumi del massiccio facciale osseo, i principi di contenzione e di osteosintesi e le grandi vie di accesso al massiccio facciale osseo. Noi abbiamo sviluppato le particolarità e le grandi indicazioni distinguendo le fratture occlusofacciali (frattura della mandibola e disgiunzioni craniofacciali) e quelle che non hanno alcuna ripercussione sull'articolato dentario (fratture del seno frontale, fratture orbitocraniche, disgiunzioni orbito-naso-etmoido-frontali, fratture orbito-maxillo-zigomatiche, fratture delle ossa nasali, ecc.). Tuttavia, questi traumi sono molto spesso associati tra di loro, e la natura delle lesioni varia notevolmente da un paziente all'altro, facendo di questa chirurgia uno dei campi complessi della nostra specialità .
Keywords
Related Topics
Health Sciences
Medicine and Dentistry
Otorhinolaryngology and Facial Plastic Surgery
Authors
C. (Assistant spécialiste des hôpitaux de Lille), P. (Professeur des Universités, praticien hospitalier),