Article ID | Journal | Published Year | Pages | File Type |
---|---|---|---|---|
4109724 | EMC - Tecniche Chirurgiche - Chirurgia Plastica¸ Ricostruttiva ed Estetica | 2007 | 9 Pages |
L’evoluzione attuale della ricostruzione mammaria è legata all’utilizzo di tessuti autologhi, senza materiale protesico. Il lembo gluteo inferiore libero può essere realizzato nei pazienti di tutte le età nella ricostruzione differita e anche in quella immediata, uni- o bilaterale. L’indicazione può essere rappresentata dagli esiti di una mastectomia totale, di una mastectomia parziale o anche di una mastectomia sottocutanea con conservazione del tessuto cutaneo. Si può ricorrere a questo lembo anche per conversione nei casi di una ricostruzione con materiale protesico che ha dato un risultato insoddisfacente. Il lembo muscolocutaneo vascolarizzato dall’arteria glutea inferiore, è generalmente anastomizzato in terminoterminale sull’arteria toracodorsale o sull’arteria circonflessa scapolare e, spesso, su una vena omerale ruotata per evitare le incongruenze di calibro. La sorveglianza postoperatoria deve essere ben svolta. Possono essere necessari dei gesti complementari: simmetrizzazione, ritocco sul lembo, ricostruzione del complesso areola-capezzolo. Gli inconvenienti di tale metodica sono: i rischi di insuccesso della microchirurgia, la lunghezza dei tempi operatori (in media cinque ore), la qualità incostante della cute glutea e l’ipoestesia della faccia posteriore della coscia. Al contrario, i vantaggi controbilanciano largamente tali inconvenienti: un volume costantemente sufficiente (da 300 a 500 g), la semplicità del prelievo dopo una curva d’apprendimento obbligatoria e, soprattutto, la scarsità degli esiti cicatriziali e dei disturbi funzionali provocati, molto ridotti. Tale lembo occupa dunque un posto di scelta nell’arsenale terapeutico del chirurgo plastico, accanto ai lembi addominali (lembo addominale peduncolato sul muscolo retto dell’addome [TRAM], deep inferior epigastric perforator [DIEP]) e lembo di gran dorsale allargato.