Article ID Journal Published Year Pages File Type
4109788 EMC - Tecniche Chirurgiche - Chirurgia Plastica¸ Ricostruttiva ed Estetica 2007 21 Pages PDF
Abstract

La ricostruzione mammaria rappresenta una tappa essenziale nel trattamento del tumore della mammella. Dal 2001, data di reintroduzione delle protesi in gel di silicone, la loro utilizzazione rappresenta il 70% delle indicazioni chirurgiche. Quando questa soluzione non risulta possibile, in particolare quando la cute non si presenta di qualità o in quantità sufficiente, le metodiche di ricostruzione fanno appello ai lembi: peduncolati di gran dorsale, con protesi o liberi di DIEP («deep inferior epigastric perforator», nella gran parte dei casi. La ricostruzione non si limita alla ricostituzione della forma e del volume mammario omolaterale. La mammella controlaterale deve spesso essere simmetrizzata e il capezzolo e l’areola ricostruiti. Tale processo, suddiviso in due o tre interventi, è lungo (un anno) e si indirizza a delle pazienti particolarmente motivate.

Related Topics
Health Sciences Medicine and Dentistry Otorhinolaryngology and Facial Plastic Surgery