| Article ID | Journal | Published Year | Pages | File Type | 
|---|---|---|---|---|
| 4109792 | EMC - Tecniche Chirurgiche - Chirurgia Plastica¸ Ricostruttiva ed Estetica | 2008 | 7 Pages | 
Abstract
												La gamma delle medicazioni si arricchisce tutti i giorni con nuove associazioni di principi attivi. La medicazione ideale deve mantenere un ambiente umido, essere permeabile agli scambi gassosi, togliere l'essudato in eccesso e i componenti tossici, essere impermeabile ai liquidi, non aderente alla ferita stessa. La scelta dipende dalle caratteristiche semeiologiche della ferita. Analizzeremo in dettaglio le indicazioni e le regole di utilizzo di ciascuna categoria: idrogel, alginato, idrocolloide, idrofibra, idrocellulare, medicazione grassa e interfaccia, medicazione all'argento e al carbone, film di poliuretano e medicazione adesiva.
											Keywords
												
											Related Topics
												
													Health Sciences
													Medicine and Dentistry
													Otorhinolaryngology and Facial Plastic Surgery
												
											Authors
												A. André, I. Garrido, J.-L. Grolleau, F. Canizares, G. Fabre, D. Gangloff, J.-P. Chavoin, 
											