Article ID Journal Published Year Pages File Type
4109794 EMC - Tecniche Chirurgiche - Chirurgia Plastica¸ Ricostruttiva ed Estetica 2008 8 Pages PDF
Abstract

L’ombelico rappresenta un elemento estetico importante dell’addome, sola cicatrice naturale del corpo umano. Così, l’assenza dell’ombelico è spesso psicologicamente mal accettata dal paziente. Le procedure chirurgiche che possono portare al sacrificio dell’ombelico sono numerose: la chirurgia addominale iterativa, la riparazione della cisti dell’uraco, l’onfalocele, la cura di alcune ernie ombelicali o eventrazioni, l’escissione dei tumori, la riparazione delle gastroschisi e alcune addominoplastiche. Lo scopo di questo capitolo è di raggruppare e di descrivere le differenti tecniche di ricostruzione ombelicale odierne, le loro indicazioni, i vantaggi e gli svantaggi. A questo scopo le tecniche di ricostruzione sono state classificate in due gruppi: con o senza formazione di cicatrici esterne a seconda del risultato finale. La ricostruzione con cicatrici esterne è indicata nelle pazienti con cicatrici addominali longitudinali o trasversali. In questo caso il neoombelico può essere ricostruito con lembi locali che sono prelevati, sgrassati e ripiegati su loro stessi. Le cicatrici provocate dal sito donatore sono posizionate a livello delle cicatrici preesistenti. Le tecniche di neo-ombelicoplastica senza cicatrice esterna danno un risultato estetico molto soddisfacente e sono indicate per la ricostruzione degli addomi con cicatrice a distanza. La conoscenza dell’insieme delle tecniche di ricostruzione consente di scegliere la tecnica più adatta con la migliore sicurezza e il minimo esito cicatriziale.

Related Topics
Health Sciences Medicine and Dentistry Otorhinolaryngology and Facial Plastic Surgery