Article ID Journal Published Year Pages File Type
4236845 Journal of Ultrasound 2011 6 Pages PDF
Abstract
SommarioL'interesse nell'utilità dell'ecografia del torace si è di recente accresciuto specialmente nello studio delle malattie pleuro-polmonari. L'immagine ecografica dipende prevalentemente dalle interazioni fisiche tra gli ultrasuoni e i tessuti esaminati; pertanto nello studio del torace la presenza della gabbia toracica e del tessuto polmonare contenente aria influenza fortemente le immagini generando molteplici artefatti. Il fascio ultrasonoro passando attraverso l'interfaccia tessuti/aria è quasi totalmente riflesso, producendo semplici riverberazioni (artefatti orizzontali), “comet-tail” e “ring-down” (artefatti verticali). Riportiamo gli effetti fisici implicati nella formazione di artefatti durante l'ecografia del torace in soggetti normali confrontati con lo spazio residuo post-pneumonectomia. In tutti i soggetti sani esaminati così come nella cavità residua dopo pneumonectomia abbiamo rilevato tutti gli artefatti descritti in accordo con i principi fisici degli ultrasuoni.
Keywords
Related Topics
Health Sciences Medicine and Dentistry Radiology and Imaging
Authors
, , , , , , , , ,