Article ID | Journal | Published Year | Pages | File Type |
---|---|---|---|---|
4284551 | EMC - Tecniche Chirurgiche - Chirurgia Generale | 2016 | 25 Pages |
Abstract
La sostituzione vescicale è l'intervento di riferimento dopo una cistectomia da quando è possibile la sua realizzazione. Se il funzionamento dell'enteroplastica non è uguale a quello della vescica nativa, gli obiettivi restano il raggiungimento di una capacità vescicale sufficiente, la protezione delle vie urinarie alte, un corretto svuotamento e una buona continenza. I segmenti digestivi che possono essere utilizzati sono molteplici e sono cambiati nel corso degli anni. L'ileo detubulizzato è attualmente il segmento più comunemente impiegato in Europa. Se la rimozione dello stomaco non è più d'uso, può essere utilizzato il colon. A causa di una forte morbilità legata al tempo digestivo, le indicazioni devono essere poste in maniera rigorosa. Qualunque sia la tecnica impiegata, i risultati sembrano comparabili.
Related Topics
Health Sciences
Medicine and Dentistry
Surgery
Authors
S. Benadiba, P. Pashootan, G. Ploussard, P. Mongiat Artus, A. Cortesse, P. Meria, F. Desgrandchamps,