Article ID | Journal | Published Year | Pages | File Type |
---|---|---|---|---|
4284557 | EMC - Tecniche Chirurgiche - Chirurgia Generale | 2015 | 11 Pages |
Abstract
Il trattamento del prolasso genitourinario per via addominale, detto “promontofissazione” anteriore e posteriore, ha mostrato, da lungo tempo, eccellenti risultati anatomici a lungo termine. La laparoscopia ha ridotto la morbilità postoperatoria e migliorato la qualità della dissecazione posteriore. L'assistenza robotica si associa, oggi, alla visione in tre dimensioni (3D) con una magnificazione dell'immagine molto importante. Dopo una descrizione delle due tecniche laparoscopiche con o senza l'utilizzo del robot (Da Vinci®, quattro braccia), l'obiettivo di questo articolo è quello di esaminare i risultati in termini di complicanze postoperatorie e di risultati anatomici. La promontofissazione laparoscopica è una tecnica fattibile con un tasso accettabile di complicanze. L'aiuto della robotica è promettente. Tuttavia, dovrebbe essere condotto uno studio randomizzato per confrontarelaparoscopia e robotica, al fine di confrontare i risultati di entrambe le tecniche.
Related Topics
Health Sciences
Medicine and Dentistry
Surgery
Authors
V. Phé, E. Chartier-Kastler, P. Zimmern,