Article ID Journal Published Year Pages File Type
4284650 EMC - Tecniche Chirurgiche - Chirurgia Ortopedica 2012 6 Pages PDF
Abstract
La grande maggioranza delle indicazioni alla chirurgia lombare interessa il disco intervertebrale, in particolare l'ernia discale lombare. Tuttavia, questa chirurgia deve costituire l'ultima risorsa dopo un trattamento medico, salvo complicazioni neurologiche, anche se non vi è consenso sulle indicazioni. In effetti, anche se i risultati sono considerati molto buoni, le sequele operatorie non sempre sono favorevoli. Le ernie discali possono avere diverse localizzazioni: mediana, posterolaterale, intraforaminale ed extraforaminale. La strategia chirurgica deve essere adattata in funzione della topografia dell'ernia, dell'eventuale recidiva, dello stato del disco e dei piatti vertebrali adiacenti. Questo articolo tratta la discectomia per via posteriore mediana, la discectomia posterolaterale secondo Wiltse, le discectomie endoscopiche transforaminale e interlaminare, e la chirurgia di revisione discale. Le protesi lombari e le artrodesi non sono trattate in questo articolo.
Related Topics
Health Sciences Medicine and Dentistry Surgery
Authors
, , ,