Article ID Journal Published Year Pages File Type
4284668 EMC - Tecniche Chirurgiche - Chirurgia Ortopedica 2010 10 Pages PDF
Abstract
La scelta del tipo di via d'accesso al rachide toracico medio è essenzialmente guidata dalla sede delle lesioni. Le vie anteriori (toracotomia transpleurica, toracotomia retropleurica e toracotomia anteriore) permettono di approcciare in modo diretto la faccia anterolaterale dei corpi vertebrali e dei dischi da T4 a T10. La via posteriore permette l'accesso all'arco posteriore. Essa viene utilizzata di routine per l'intervento di laminectomia decompressiva. Le vie posterolaterali (via posteriore allargata e costotrasversectomia) permettono di controllare contemporaneamente l'arco posteriore, il corpo vertebrale e il disco. Esse sono adatte all'approccio circonferenziale del rachide toracico con un accesso limitato alla colonna anteriore. Quando un approccio circonferenziale necessita di un accesso più largo, occorre prendere in considerazione un approccio combinato, anteriore e posteriore o anteriore e posterolaterale.
Related Topics
Health Sciences Medicine and Dentistry Surgery
Authors
, , ,