Article ID Journal Published Year Pages File Type
4284704 EMC - Tecniche Chirurgiche - Chirurgia Ortopedica 2012 13 Pages PDF
Abstract
Le malformazioni congenite del pollice sono frequenti e meritano un trattamento particolare per l'importante funzione di questo dito. Il pollice a scatto si tratta con una semplice apertura della puleggia A1. Le ipoplasie del pollice possono richiedere una plastica di apertura della prima commessura, un trasferimento di opposizione e una legamentoplastica di stabilizzazione della metacarpofalangea. In caso di ipoplasia severa o di aplasia, il trattamento appropriato consiste nella realizzazione di una pollicizzazione dell'indice. Nelle duplicazioni del pollice, il trattamento chirurgico dipende dallo stadio di Wassel. La fusione dei due duplicati sulla linea mediana rimane un'opzione difendibile per le duplicazioni distali (stadio II), mentre per lo stadio IV, il più frequente, la strategia abituale consiste nella ricostruzione del pollice a partire dal duplicato ulnare. Per i pollici a tre falangi, il trattamento dipende dalle dimensioni della falange sovrannumeraria e la semplice escissione non può essere proposta che per le falangi rudimentarie e nei bambini piccoli. Nelle forme particolari di trifalangismo consistenti in una mano con cinque dita lunghe (five-fingered hand) il trattamento appropriato è una pollicizzazione del dito più radiale.
Keywords
Related Topics
Health Sciences Medicine and Dentistry Surgery
Authors
,