Article ID Journal Published Year Pages File Type
4284795 EMC - Tecniche Chirurgiche Vascolare 2015 23 Pages PDF
Abstract
Le lesioni occlusive dei tronchi sovraortici (TSA) prossimali sono dominate dalle lesioni ateromatose. Le forme diffuse sono più rare, mentre la frequenza delle forme associate a lesioni delle biforcazioni carotidee aumenta. L'arteriografia diagnostica è sostituita dalla TC e dalla risonanza magnetica con contrasto. Le indicazioni della rivascolarizzazione chirurgica si sono ridotte nel corso dell'ultimo decennio, in particolare per i TSA prossimali, accessibili mediante sternotomia, in virtù del miglioramento dei risultati delle tecniche endoluminali, in particolare a causa del ricorso più frequente allo stenting. Il confronto dei due metodi rimane difficile.
Related Topics
Health Sciences Medicine and Dentistry Surgery
Authors
, , , , , , , ,