Article ID | Journal | Published Year | Pages | File Type |
---|---|---|---|---|
4284819 | EMC - Tecniche Chirurgiche Vascolare | 2014 | 11 Pages |
Abstract
Emangioma e malformazione vascolare rappresentano delle anomalie vascolari congenite ben distinte. L'emangioma è un tumore vascolare in rapporto con una proliferazione transitoria delle cellule endoteliali. La sua involuzione spontanea lenta potrebbe essere accelerata dalla recente introduzione dei betabloccanti. Le malformazioni sono acquisite nel corso della vita embrionale e non regrediscono mai. Le malformazioni arterovenose più gravi sono ben esplorate con l'eco-Doppler (ED) e con la TC con ricostruzione. La chirurgia ha acquisito un ruolo nelle forme localizzate sintomatiche. Le malformazioni venose, più frequenti, sono esplorate con l'ED e la risonanza magnetica. La sclerosi con agenti chimici o laser può ridurre gli episodi dolorosi. La chirurgia ha un ruolo di elezione nelle forme localizzate, soprattutto sottocutanee e intramuscolari. Le malformazioni linfatiche sono di trattamento difficile. La gestione medica e fisioterapica è spesso il trattamento di prima intenzione. La sclerosi con l'etanolo è efficace nelle forme cistiche. L'evoluzione delle indagini ha trasformato la gestione di questi pazienti.
Keywords
Related Topics
Health Sciences
Medicine and Dentistry
Surgery
Authors
C. Laurian, O. Enjolras, A. Bisdorff, C. Franceschi, V. Marteau,