Article ID Journal Published Year Pages File Type
8558611 EMC - Medicina Riabilitativa 2017 9 Pages PDF
Abstract
La morfologia o “studio delle forme” è uno dei prerequisiti indispensabili per il ragionamento clinico del massaggiatore-kinesiterapista. Questo approccio coinvolge diversi elementi osservabili, dalla postura agli elementi anatomici locali. Il massaggiatore-kinesiterapista osserva, quindi, il corpo di un paziente, prima di agire su di esso, al fine di realizzare una diagnosi differenziale efficiente. Il massaggiatore-kinesiterapista deve, allora, fare riferimento a delle norme per analizzare le variazioni identificate e determinare se sono di ordine patologico. Lo studio delle forme umane richiede, quindi, preliminarmente, la conoscenza delle variazioni fisiologiche e non patologiche delle forme umane, spesso legate all'età avanzata o a un'attività fisica ripetuta. Così, abbiamo trovato rilevante dimostrare l'importanza di questo studio morfologico in ogni rieducazione massokinesiterapica attraverso tre casi clinici: una patologia tendinea, una patologia neurologica e una patologia vertebrale.
Keywords
Related Topics
Health Sciences Medicine and Dentistry Orthopedics, Sports Medicine and Rehabilitation
Authors
, , , , ,