Article ID | Journal | Published Year | Pages | File Type |
---|---|---|---|---|
8558612 | EMC - Medicina Riabilitativa | 2017 | 12 Pages |
Abstract
Il concetto di facilitazione propriocettiva neuromuscolare (PNF), sviluppato dal Dottor Kabat e dai fisioterapisti Knott e Voss nel 1947, è in continua evoluzione, arricchito dalle nuove ricerche nel campo della neurofisiologia, dell'apprendimento motorio e dell'analisi del movimento (evidence based practice). I suoi molteplici principi di facilitazione e di trattamento, così come le sue tecniche specifiche, permettono ai terapisti di valutare e trattare i pazienti in fase acuta e cronica, perfino in riabilitazione, in diversi campi della medicina: medicina sportiva, reumatologia, traumatologia, ortopedia, pediatria, neurologia e geriatria. L'obiettivo di questo articolo è di presentare delle possibilità di stimolazione del sistema neuromuscolare per ottenere un cambiamento dello stato del paziente a livello di funzione e attività , per dargli l'opportunità di vivere il meglio possibile.
Keywords
Related Topics
Health Sciences
Medicine and Dentistry
Orthopedics, Sports Medicine and Rehabilitation
Authors
U. (Physiothérapeute, Master of Physical Therapy Science [MPTSc]),