Article ID | Journal | Published Year | Pages | File Type |
---|---|---|---|---|
8558620 | EMC - Medicina Riabilitativa | 2017 | 9 Pages |
Abstract
L'obiettivo principale delle cure del fisioterapista che prende in carico gli sportivi sul campo è la continuazione o meno dell'attività . Ne va dell'integrità fisica dei giocatori. Il fisioterapista deve essere in grado di decidere se lo sportivo deve ritirarsi e lasciare il campo, il che può essere percepito negativamente da quest'ultimo. Il dialogo fa parte dell'accettazione della decisione e deve avvenire tranquillamente e in armonia con il resto dell'equipe medica. Un errore nella valutazione della situazione può causare una perdita di fiducia e credibilità del personale medico. La valutazione avviene con una diagnosi rapida nel corso di un'interruzione del gioco (se consentita) o durante la partita. La nozione d'urgenza è da valutare secondo due punti: la gravità della lesione e l'urgenza rispetto alla ripresa della partita. In effetti, l'arbitro deve, come il fisioterapista, decidere se riprendere il gioco. A seconda del livello della competizione e delle sue problematiche (partita trasmessa in televisione o meno), la pressione agisce su tutti gli attori e può perturbare la realizzazione della diagnosi giusta.
Keywords
Related Topics
Health Sciences
Medicine and Dentistry
Orthopedics, Sports Medicine and Rehabilitation
Authors
L. (Masseur-kinésithérapeute du sport, manager de la performance),