Article ID | Journal | Published Year | Pages | File Type |
---|---|---|---|---|
8683407 | EMC - Neurologia | 2018 | 7 Pages |
Abstract
La corteccia parieto-occipitale del cervello umano contiene complesse reti di regioni cruciali per la percezione visiva e tattile, l'accoppiamento visuomotorio con gli arti e l'orientamento spaziale. Una loro lesione può portare a diversi quadri clinici tipici. Dopo un richiamo dell'anatomia e delle connessioni di queste regioni, questo articolo passa in rassegna la semeiologia e l'anatomia dei deficit visuopercettivi, visuomotori (inclusa la sindrome di Bálint-Holmes) e di orientamento topografico che possono comparire in seguito a lesioni parieto-occipitali.
Keywords
Related Topics
Health Sciences
Medicine and Dentistry
Clinical Neurology
Authors
P. Bartolomeo,