Article ID | Journal | Published Year | Pages | File Type |
---|---|---|---|---|
8718347 | EMC - Urgenze | 2017 | 7 Pages |
Abstract
L'asma acuto comprende varie presentazioni, dalla forma minima, che può essere trattata ambulatorialmente, all'asma acuto molto grave, che richiede la rianimazione. à una malattia comune, che colpisce il 7% della popolazione in Francia, con un ricorso frequente al Pronto Soccorso in caso di riacutizzazione. Quindi, la rivelazione di segni di gravità è un elemento essenziale nella gestione e richiede un trattamento precoce con nebulizzazione di beta-2-mimetici e di anticolinergici e corticosteroidi per via endovenosa durante la fase preospedaliera. Il ricorso all'intubazione e alla ventilazione meccanica è, talvolta, necessario, secondo criteri clinici ben definiti. Nei casi meno gravi, l'evoluzione sotto trattamento è fondamentale per la gestione e per decidere le indicazioni di ricovero in ospedale, tenendo conto del contesto psicosociale e delle comorbilità .
Related Topics
Health Sciences
Medicine and Dentistry
Emergency Medicine
Authors
S. Kepka, J.-C. Dalphin, T. Desmettre,