Article ID | Journal | Published Year | Pages | File Type |
---|---|---|---|---|
8757747 | EMC - AKOS - Trattato di Medicina | 2017 | 5 Pages |
Abstract
La diagnosi di ipoglicemia è spesso evocata dallo stesso paziente in occasione di malesseri, ma questa ipoglicemia raramente corrisponde effettivamente a un'autentica ipoglicemia organica. Quest'ultima deve essere sospettata in presenza o di un contesto favorevole (insufficienza surrenalica, cachessia, soggetto anziano polipatologico, ecc.) o di segni di neuroglicopenia che evocano un insulinoma. Per arrivare a questa diagnosi estremamente rara, bisogna dapprima provare l'esistenza di un'insulinemia anormalmente elevata in presenza di una glicemia bassa, durante una prova di digiuno in ospedale.
Keywords
Related Topics
Health Sciences
Medicine and Dentistry
Medicine and Dentistry (General)
Authors
C. Amouyal,