Article ID | Journal | Published Year | Pages | File Type |
---|---|---|---|---|
8757769 | EMC - AKOS - Trattato di Medicina | 2016 | 6 Pages |
Abstract
La diagnosi e il trattamento dei disturbi psichiatrici nel soggetto anziano fanno ricorso a conoscenze rese più impegantive a causa della variabilità della loro espressione clinica, della frequente presenza di patologie mediche croniche intercorrenti e dell'aumento del rischio che si instauri un deficit cognitivo. Sono affrontati i sintomi psichiatrici, in particolare l'ansia, il delirio, la depressione e alcuni disturbi comportamentali come l'aggressività , l'agitazione, la deambulazione, l'anoressia, l'incuria e l'apatia. L'ideazione suicidaria, la malinconia e la confusione devono essere riconosciute, diagnosticate e trattate rapidamente. I trattamenti farmacologici possono essere utili nella gestione di alcune situazioni psichiatriche, ma il medico prescrittore deve fare i conti con i rischi di effetti indesiderati sul piano cognitivo e comportamentale.
Keywords
Related Topics
Health Sciences
Medicine and Dentistry
Medicine and Dentistry (General)
Authors
C. (Médecin des hôpitaux, ancien chef de clinique assistant), J. (Interne DES),