Article ID | Journal | Published Year | Pages | File Type |
---|---|---|---|---|
8805908 | EMC - Tecniche Chirurgiche - Chirurgia Plastica¸ Ricostruttiva ed Estetica | 2017 | 9 Pages |
Abstract
Le ustioni del cuoio capelluto sono comuni nei bambini, causate dal rovesciamento di liquidi caldi, e negli adulti, a causa dei ritorni di fiamma. Le ustioni profonde o infette possono essere responsabili di un'alopecia estesa con un forte impatto sociale e psicologico. Il trattamento delle sequele delle ustioni del cuoio capelluto è, il più delle volte, basato sull'espansione cutanea; la pelle del cuoio capelluto è perfetta per confezionare lembi espansi, la sola tecnica che permette una riparazione identica al cuoio capelluto originale. La scelta del numero di protesi, la loro forma, il loro volume e la loro posizione dipendono dalle caratteristiche della cicatrice da trattare e dalla restante cute sana; è una tecnica impegnativa, vincolante per il paziente e non esente da complicanze. Tuttavia, l'espansione del cuoio capelluto rimane il trattamento di riferimento a causa degli eccellenti risultati conseguiti. I mini- e i microtrapianti di capelli e la dermopigmentazione sono modi adiuvanti interessanti per le piccole cicatrici o in aggiunta ai lembi espansi.
Related Topics
Health Sciences
Medicine and Dentistry
Otorhinolaryngology and Facial Plastic Surgery
Authors
H. Person, R. Viard, J.-P. Comparin, J.-L. Foyatier, D. Voulliaume,