Article ID | Journal | Published Year | Pages | File Type |
---|---|---|---|---|
8831448 | EMC - Tecniche Chirurgiche - Chirurgia Generale | 2017 | 11 Pages |
Abstract
La pieloplastica laparoscopica secondo Kuss, Anderson e Hynes, a lungo considerata come il trattamento chirurgico di riferimento della sindrome della giunzione pieloureterale, ormai beneficia del contributo tecnologico della robotica. Inizialmente usata per la prostatectomia radicale, la chirurgia robotica trova ora nuove applicazioni in urologia, in particolare per facilitare la sutura intracorporea. La visione 3D e una maggiore libertà di movimento sono particolarmente apprezzate durante la realizzazione dell'anastomosi ureteropelvica e rendono la pieloplastica robot-assistita un intervento chirurgico ormai inevitabile le cui tappe principali sono riportate in questo articolo.
Keywords
Related Topics
Health Sciences
Medicine and Dentistry
Surgery
Authors
T. Seisen, C. Vaessen, M. Rouprêt,