| Article ID | Journal | Published Year | Pages | File Type | 
|---|---|---|---|---|
| 8831477 | EMC - Tecniche Chirurgiche Vascolare | 2017 | 20 Pages | 
Abstract
												Gli aneurismi arteriosi degli arti rappresentano il 18% degli aneurismi arteriosi e sono i più frequenti dopo gli aneurismi aortici. Accanto alla consueta eziologia degenerativa, gli aneurismi arteriosi degli arti hanno eziologie diverse, traumatiche e iatrogene all'origine di pseudoaneurismi che insorgono dopo cateterismo arterioso. Nella pratica clinica, la grande maggioranza degli aneurismi poplitei è degenerativa mentre gli aneurismi femorali sono, il più delle volte, degli pseudoaneurismi. Gli aneurismi infettivi sono trattati separatamente, indipendentemente dal fatto che si tratti di veri o falsi aneurismi infetti. Tutti gli aneurismi arteriosi degli arti possono causare gravi complicanze, in particolare la perdita dell'arto per accidente tromboembolico, mentre la rottura è meno frequente. Le diverse eziologie e le diverse tecniche chirurgiche sono esaminate in questo articolo, precisando le diverse indicazioni terapeutiche in funzione della localizzazione dell'aneurisma e della sua eziologia.
											Keywords
												
											Related Topics
												
													Health Sciences
													Medicine and Dentistry
													Surgery
												
											Authors
												J.-B. (Professeur des Universités, praticien hospitalier), R. (Chef de clinique des Universités), A. (Maître de conférences des Universités, praticien hospitalier), 
											