| Article ID | Journal | Published Year | Pages | File Type | 
|---|---|---|---|---|
| 9400902 | EMC - Tecniche Chirurgiche - Chirurgia Ortopedica | 2005 | 5 Pages | 
Abstract
												In molti casi, il trattamento conservativo è sufficiente per ottenere il consolidamento della frattura. Le fratture distali di solito sono il risultato di violenti traumi alla spalla. I fattori di rischio nei casi di pseudoartrosi non trattati chirurgicamente includono l'intensità del trauma subito, la presenza di comminuzione, il grado di scomposizione del frammento e la sede anatomica della frattura. La funzionalità è ridotta, così) come la forza in elevazione e abduzione; il paziente avverte un dolore locale a livello della clavicola, talvolta associato a una sintomatologia che coinvolge le strutture sottostanti, come il plesso brachiale o i vasi. Lo scopo del trattamento della pseudoartrosi clavicolare è ridurre la deformità e l'alterazione della funzione della spalla, i sintomi neurovascolari e il dolore avvertito dal paziente. Il trattamento raccomandato prevede la rimozione del callo ipertrofico, il ripristino della lunghezza originaria della clavicola utilizzando un innesto iliaco e la fissazione con placca retta e viti.
											Related Topics
												
													Health Sciences
													Medicine and Dentistry
													Surgery
												
											Authors
												P. M.D., Ph.D., J. M.D., Ph.D., 
											