| Article ID | Journal | Published Year | Pages | File Type | 
|---|---|---|---|---|
| 9400903 | EMC - Tecniche Chirurgiche - Chirurgia Ortopedica | 2005 | 4 Pages | 
Abstract
												Negli adulti, si pone diagnosi di pseudoartrosi della clavicola se, dopo un periodo minimo di 9 mesi dalla lesione, la frattura non mostra alcun segno progressivo di guarigione per almeno 3 mesi. I fattori predisponenti al mancato consolidamento includono l'intensità del trauma subito e la gravitò della lussazione. La fissazione con placca e viti, associata a un innesto osseo spongioso prelevato dalla cresta iliaca, da posizionare tra i frammenti, può ripristinare la lunghezza della clavicola e garantire una stabile fissazione, che favorisce la formazione di un callo.
											Related Topics
												
													Health Sciences
													Medicine and Dentistry
													Surgery
												
											Authors
												P. M.D., Ph.D., J. M.D., Ph.D., 
											